La sensibilità estetica che caratterizza le forme di Miko è espressione di moderazione e minimalismo con un equilibrio di linee, spazi e moduli.
I materiali sono lavorati con conoscenza e rivelano la loro essenza grezza, modellati e adattati dalla volontà dell’uomo.
Lo spazio e il vuoto sono elementi semplici e universali accettati da più culture. Esprimono aspetti diversi pur mantenendo una condizione di interdipendenza. Circoscrivere il vuoto e identificarlo come uno spazio aiuta a determinare un luogo, in modo materiale o ideale.
Questo concetto si traduce in uno spazio quadrato e vuoto, delimitato da quattro pali poi mirati ai rispettivi angoli e uniti da una corda.
La collezione MIKO circoscrive il vuoto senza riempirlo. Stabilisce i suoi limiti tracciando invisibili guide, generando un luogo di convivialità ed esperienza dove ti senti a casa.